Solo una persona con un alto QI riuscirà a trovare la soluzione a questo calcolo in breve tempo: un test di QI

Distribuire Pieghevole Indice dei contenuti

I test di logica sono stati istituiti per valutare la vostra intelligenza ma anche la vostra intuizione. Questa volta, vi sfidiamo a risolvere questo calcolo. Scoprirete così fino a che punto potete arrivare con il vostro ingegno e intuito. È un’opportunità fantastica per mettere alla prova le vostre competenze e vedere come vi misurate con un problema stimolante. Perciò, amici lettori, affilate le vostre matite, accendete le vostre menti e preparatevi a tuffarvi in questa sfida intrigante. Siamo sicuri che, con la vostra tenacia e il vostro acume, sarete in grado di risolvere questo enigma. Allora, siete pronti a raccogliere il guanto di sfida e a dimostrare il vostro potenziale? Alla vostra prova di logica, cari lettori! Siamo ansiosi di vedere come vi caverete!

Titolo: Come risolvere il calcolo di questo test del QI?

Questo intrigante test del QI prevede la risoluzione di un calcolo che appare su un’immagine sottostante. Per superare questo ostacolo, è richiesta una notevole concentrazione. È importante sottolineare che non tutti saranno in grado di trovare la soluzione a questo enigma.

Per affrontare questo tipo di sfida, la concentrazione è di vitale importanza. Infatti, tali giochi sono spesso progettati per stimolare una parte specifica del cervello. Come si può osservare nell’immagine, questo test del QI richiede di risolvere un calcolo. Esistono due tecniche per farlo.

  • La prima tecnica consiste nell’aggiungere il risultato dell’operazione precedente a quella successiva, ottenendo un’equazione come la seguente:
  • 1 + 4 = 5
  • 5 + (2 + 5) = 12
  • 12 + (3 + 6) = 21
  • Quindi, il risultato è: 21 + (8 + 11) = 40 quindi ? = 40
  • Mentre la seconda tecnica richiede l’aggiunta di una moltiplicazione all’operazione. Quindi otteniamo:
  • 1 + (4 x 1) = 5
  • 2 + (5 x 2) = 12
  • 3 + (6 x 3) = 21
  • In questo caso, il risultato del test QI rispetto a questo calcolo è: 8 + (11 x 8) = 96 quindi ? = 96.

A prima vista, ci sono due risposte, ma quale sarà la corretta?

Sottotitolo: La risposta corretta a questo enigma intrigante.

Molte persone si chiedono quale tra i due metodi di calcolo sia più adatto per questo test del QI. In effetti, con la prima tecnica, si ottiene:

1 + 4 = 5

5 + (2 + 5) = 12

12 + (3 + 6) = 21

21 + (4 + 7) = 32

32 + (5 + 8) = 45

45 + (6 + 9) = 60

60 + (7 + 10) = 77

Infine, il calcolo risulta in: 77 + (8 + 11) = 96 e non 40 come inizialmente.

D’altra parte, con la seconda tecnica, si ottiene:

1 + (4 x 1) = 5

2 + (5 x 2) = 12

3 + (6 x 3) = 21

4 + (7 x 4) = 32

5 + (8 x 5) = 45

6 + (9 x 6) = 60

7 + (10 x 7) = 77

Quindi, si arriva a: 8 + (11 x 8) = 96.

A questo punto, rimane solo una risposta possibile: il numero 96. Di conseguenza, risulta evidente che la risposta corretta all’enigma del test del QI è 96.